Nevicata a Stabiazoni
Bella nevicata a Stabiazzoni. Foto di Guido Zini,
Negli anni 60 Stabiazzoni era circondato dai campi e prati per ampi tratti, il paese era ben visibile dalla strada statale e viceversa. Con il passare degli anni tutti i campi, con l’eccezione di alcuni orti, sono stati abbandonati e gli sterpi e il bosco hanno guadagnato rapidamente spazio, fino a circondare in una morsa …
Ciao Guglielma. Sei stata una delle grandi sostenitrici e animatrici di questa associazione e ti vogliamo ricordare in questa foto, nel pieno del tuo impegno in una delle tante occasioni che ci hanno uniti allegramente.
Grazie all’uso di un drone abbiamo potuto riprendere molte foto di Stabiazzoni dall’alto. Eccone alcune: Vedi anche il filmato Stabiazzoni 2019 a volo di uccello >
Grande nevicata a Stabiazzoni, nevica da alcuni giorni e non ha intenzione di smettere. Ecco una serie di fotografie scattate da Sandro il 25 febbraio.
Come e più di altri anni ci siamo ritrovati a Stabiazzoni in più di 100 persone per passare un pò di giornate in allegria. Sono state organizzate molte feste, tra le quali una pizzata per 120 persone, fettunta, cena paesana con la creazione di tanti piatti da parte di tutti i paesani, giochi vari, serata …
Le due settimane a cavallo di Ferragosto hanno rappresentato anche quest’anno un’occasione unica per riempire il piccolo paesino di Stabiazzoni, che in inverno ha 5 abitanti, per ritrovare il senso di una comunità perso durante l’anno, con il sapore delle cose semplici, del parlare con tutti, del piacere di fare cose tutti assieme e creare …
Stabiazzoni, ridente paesino adagiato sui dolci pendii dell’Appennino Tosco-Emiliano, tra boschi di castagni, faggi, pini e abeti. Abitanti residenti: 5. Ma nella settimana di ferragosto il paese è pieno come un uovo. Seychelles, Maldive, Caraibi e tante altre mete più esotiche non vengono prese neanche in considerazione e il paesino si riempie completamente per ritrovarsi in una comunità …